Passa ai contenuti principali

L'Avvenire, sul caso del ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri



2 novembre 2013

​ L'intervento del ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri per richiamare l’attenzione dell’amministrazione penitenziaria sul caso di Giulia Ligresti, detenuta in carcerazione preventiva e a rischio di ricaduta anoressica, merita una valutazione alla luce delle regole di etica pubblica che devono presiedere al funzionamento di una democrazia liberale consolidata.
Il dato oggettivo da cui partire è l’intervento del ministro a sostegno di una privata cittadina, sua conoscente, o conoscente di conoscenti: di tale intervento conosciamo il contenuto, visto che, come spesso accade, in violazione della legge e dell’articolo 15 della Costituzione, un’intercettazione effettuata della conversazione del ministro è stata anticipata su un quotidiano. Tale intervento ha un contenuto di rassicurazione nei confronti di un parente della detenuta.
Siamo davanti a un favoritismo per una persona amica del ministro? E per quale motivo questa persona dovrebbe essere trattata in maniera diversa dai molti che subiscono angherie analoghe e non hanno i soldi, il potere, le relazioni della famiglia Ligresti? Il problema merita senza dubbio di essere posto, perché l’eguaglianza (quella formale, «davanti alla legge», nel senso – liberale – di diritto ad un pari trattamento da parte degli organi esecutivi e giudiziari) non può certo essere presa alla leggera.Il ministro ha già fatto sapere – e ne riferirà al Parlamento – che di interventi di questo tipo per persone in carcere conosciute e sconosciute al grande pubblico ne ha fatti diversi in questi mesi. Ma si può già dire che la stimabilissima attenzione, persino umanamente appassionata, di Anna Maria Cancellieri al tema delle condizioni dei carcerati non è un mistero: sono proprio le cronache dei giornali ad averne dato a più riprese ampia testimonianza .
Tuttavia, il problema dell’eguaglianza si pone, e sarà certo verificato nella sede propria. Concentrandosi solo su questo punto, vi è però il rischio di non cogliere l’essenza della questione. La quale sta invece in questi termini: intervenendo a favore di Giulia Ligresti, il ministro Cancellieri ha chiesto che fosse concesso alla persona detenuta ciò che – per la nostra legge – non le spettava o, al contrario, ha chiesto di valutare se le potesse essere riconosciuto ciò che era dovuto in quel caso specifico? Fra le due ipotesi passa l’enorme differenza che vi è fra un privilegio e un diritto, cioè fra due concetti che per il costituzionalismo liberale sono radicalmente antitetici.


Per rispondere a questa domanda, oltre al principio della dignità umana dei detenuti, si deve invocare la vexata quaestio dell’abuso della carcerazione preventiva, che è oggetto di dibattito anche in questi giorni (magari muovendo da un dato: in Italia il 30% della popolazione carceraria è composto da detenuti in carcerazione preventiva, contro il 15% nel Regno Unito). La signora Ligresti, infatti, non era in carcere per espiare una sentenza passata in giudicato, ma era in attesa di giudizio. Essa, dunque, per la nostra Costituzione era, ed è, presunta non colpevole. E il ricorso alla carcerazione preventiva – che l’articolo 13 della Costituzione italiana circonda di accurate garanzie, per lo più svuotate oggi dall’assetto organizzativo della magistratura italiana e dalla "cultura delle manette" che alberga presso certi giudici e pm – dovrebbe essere l’eccezione e non la regola e dovrebbe essere usata come mezzo di ultima istanza, sussidiario rispetto ad altre misure cautelari, ove ritenute necessarie.Sappiamo però tutti che nella realtà non è così. Ma il problema all’origine del caso Ligresti-Cancellieri sta proprio in questo. Un Paese civile si interrogherebbe anzitutto sull’appropriatezza dell’uso della custodia cautelare in questo caso, chiedendosi se essa fosse necessaria o se invece non fosse utilizzata, come troppo spesso accade, per fare pressione sull’indagata. Rifletterebbe con attenzione su altri casi simili, fra cui, di recente, quello che ha riguardato il fondatore di Fastweb, Silvio Scaglia (il 19 ottobre – «La violata innocenza» – ne ha scritto su questa stessa prima pagina Giuseppe Anzani). E questo non perché in questi casi sono in gioco nomi potenti, ma perché è a partire da casi celebri che si giudicano – e si cambiano – le giurisprudenze e le prassi.Invece accade che un quotidiano italiano, nel pubblicare una intercettazione illegalmente ottenuta, trascuri del tutto questo essenziale problema e chieda le dimissioni del ministro. Se poi si considera che quel quotidiano è in prima fila nella battaglia del fondamentalismo costituzionale, che si oppone a ogni riforma in nome della mitica "costituzione più bella del mondo", viene da chiedersi se di tale concezione della Costituzione facciano ancora parte i diritti di libertà fondamentali (libertà personale e di corrispondenza) che proprio la Carta del 1947 (il suo testo scritto, non le riletture sessantottarde di essa) mette all’inizio dei diritti e doveri dei cittadini (e che sono il titolo di legittimazione della stessa Costituzione, almeno se si resta nel quadro culturale delineato dall’articolo 16 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789). Fortunatamente il ministro Cancellieri dimostra di conoscere la Costituzione meglio di certi settori della grande stampa e di alcuni cultori (in toga e no) delle manette facili. Anche perché basta un po’ di umano buon senso.

Marco Olivetti

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo ; Convegno Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace" sabato 28 maggio 2020 ,ore 17:00 , Salone Duomo San Stefano di Milazzo

"Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace" è il titolo del "Convegno organizzato dalla : Fondazione Giorgio La Pira (rappresentante per  Milazzo il Rag Stefano Merlino ; Centro di Solidarietà Milazzo (rappresentante Dott Riccardo Tringali); Ciss Milazzo  - Centro Studi Luigi Sturzo (rappresentante Dott Andra Nastasi ) e l'Associazione Culturale Teseo (Presidente Dott Attolio Andriolo)   L'evento - in programma sabato 28 maggio 2022 , alle ore 17:00 presso il Salone del Duomo di Milazzo - è un appello della comunità  milazzese  "Contro la guerra  e  costruire la pace" Un chiaro messaggio  - tratto dal recente libro del Santo Padre Francesco - volume edito da Lev e Solferino, Libreria Editrice Vaticana. Il testo presenta nelle parole del Papa - il dialogo come arte politica, la costruzione artigianale della pace e il disarmo come scelta strategica. Così il silenzio uccide in 169 guerre nel mondo - Nel disinteresse quasi totale del mondo, ogni an

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit

Lipari: l'MCL, Patronato S.I.A.S. e CAF MCL compie un anno

Lipari: sede MCL, Patronato S.I.A.S. e CAF MCL . Costituito il  12 settembre 2012 , lo scorso settembre ha festeggiato il primo anno di vita. Opera a Lipari Centro in Vico Malta n.15 (trasversa Via XXIV Maggio) Il Movimento Cristiani Lavoratori (M.C.L.) è un movimento di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e di volontariato, senza alcuna finalità di lucro. Il M.C.L. intende promuovere l’affermazione dei principi cristiani della vita, nella cultura, negli ordinamenti, nella legislazione. M.C.L. offre servizi di Patronato e Caf al quale il cittadino può fissare un appuntamento per: - consulenza e apertura pratica in tema previdenziale (pensioni, domande invalidità, inabilità, disoccupazione, ecc.); - Dichiarazione I.S.E., I.S.E.E., I.S.E.U., Mod. 730, Mod. UNICO, RED, IMU, detrazioni fiscali, invii telematici, ecc.; - Sportello immigrati, che è un servizio di informazione, assistenza e orientamento rivolto ai cittadini stranieri su ogni aspetto legat