Passa ai contenuti principali

FIDAPA BPW MILAZZO. CONSEGNATA BORSA DI STUDIO.





Giorno 31 ottobre 2013, la FIDAPA BPW ITALY SEZ. DI MILAZZO, in occasione dell'apertura del nuovo biennio 2013/2015, ha consegnato, presso l'ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "L. DA VINCI, una Borsa di Studio di euro 1.000, alla Signorina DI GIOVANNI MARIA TINDARA, studentessa dell' ITIS "E. MAJORANA" di Milazzo, per aver conseguito il diploma di maturità nell’ a.s. 2012-2013 con impegno e profitto, in ottemperanza ai requisiti richiesti nel bando di concorso 2013.
La Cerimonia di consegna del riconoscimento e per il proseguimento degli studi , istituito nell'ambito del Progetto “Aiutiamo un Bambino a Studiare”, Seconda Edizione, promosso dalla Socia Onoraria e Referente di Sezione, Commissione “Progetti” LAURA INCANDELA, ed elaborata con il contributo attivo di altre socie dell’ associazione,
Nel corso della manifestazione, patrocinata dal Comune di Milazzo, la neopresidente D.ssa Mariella Morabito che, coordinerà il Club nel corso del 2013/2015, ha ringraziato tutte le socie per aver riposto in lei la stima e la fiducia alla guida dell'organizzazione femminile per il prossimo triennio. Inoltre, facendosi interprete del pensiero del Gruppo mamertino FIDAPA, ha avuto parole di compiacimento e ringraziato Graziella Cuzzupè per l'intenso lavoro svolto nel triennio appena trascorso. ”
Numerose gli intervenuti alla manifestazione, patrocinata dal comune di Milazzo, assieme all' autorita' Fidapa Bpw, D.ssa Stefania Luppino Consigliera Distretto Sicilia, e la Vicesindaco del Comune di Milazzo e Dirigente Scolastica dell'ITET “L. da Vinci” di Milazzo, Prof.ssa Stefania Scolaro, (sostenitrice sin dalla nascita del club milazzese, supportando iniziative). cittadini , Educatori e rappresentati della società civile. 
Nel corso della manifestazione, la neo presidente D.ssa Mariella Morabito, 2013/2015, ha annunciato di proseguire l'attività in linea con il tema nazionale, “ Ruolo e finalita' delle Associazioni femminili in una societa' in continua e rapida evoluzione" e nell' evidenziare l'impegno professionale e umano ha presentato il Centro Studi “AttivaMente”, fondato dalle psicologhe.D.sse Valentina Sabino e Giovanna Dante. 
Il Centro studi, come spiegato dalla stessa Presidente D.ssa Valentina Sabino, giovanissima donna impegnata nel sociale a tutto tondo e Socia Fidapa Bpw Young Milazzo; " Oggi il nostro Centro, grazie allo spazio all'interno di un importante evento della sezione fidapa milazzo , ossia la consegna di una borsa di studio ad una meritevole studentessa e grazie ai nostri due relatori : il dr. De santis Sandro psicologo e ricercatore universitario e la dr. Ssa Mara Camma' psicoterapeuta cognitivo comportamentale.abbiamo l'opportunità di presentare la nostra associazione che è nata con lo scopo di attivare sul territorio una rete di servizi per le famiglie (sostegno alla genitorialita', formazione per genitori , acquisizione metodo di studio ); per le scuole (educazione alla salute, orientamento , organizzazione congressi e tavole rotonde ); e le altre organizzazioni che condividono i nostri scopi. Nel concludere i lavori, la neo Presidente Fidapa Bpw Milazzo, Mariella Morabito, ha assicurato che la Fidapa Bpw Milazzo ha gia' in programma diverse iniziative in sinergia con il suddetto Centro, che si occupa anche di benessere psicofisico; Ha ringraziato per la disponibilità dei responsabili del Centro  Studi" evidenziando la vicinanza e la condivisione di programmi. Sono seguiti, importanti, interventi nel corso della serata, utili indicazioni per il futuro della Fidapa mamertina.

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Riprendiamoci la domenica giorno della festa, del riposo. Giorno del Signore

Contrari alla mercificazione di questo giorno e dei valori che rappresenta, che non possono essere sacrificati alle ragioni dell’economia e del profitto. come ha sempre affermato Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori. Già nel 2003, l' Mcl era stata precursore promuovando una petizione intitolata ‘La domenica è festa’ raccogliendo ben 386mila firme. La liberalizzazione nelle aperture delle attività commerciali, introdotta dal decreto Salva Italia del governo Monti, non ha portato alcun vantaggio sul fronte dei consumi né su quello dell’occupazione, togliendo, invece, tempo al riposo, alla famiglia e alla cura dello spirito. Deve , secondo tanti essere restituito il valore della domenica che è il giorno dedicato al Signore ma anche il giorno dedicato all’uomo, uno spazio in cui coltivare quelle relazioni umane e quelle dimensioni della vita che non ubbidiscono alle logiche del produrre e del consumare. Le firme raccolte nella campagna 'Libera la domenica...