Passa ai contenuti principali

UnodiNoi Cresce la mobilitazione del mondo cattolico per l'iniziativa dei cittadini europei


Roma, 03 Maggio 2013 (Zenit.org) | 197 hits

«La difesa della vita non è un “affare” cattolico» ha spiegato, questa mattina in conferenza stampa, la portavoce di UnoDiNoi, Maria Grazia Colombo. «E’ un messaggio grandissimo di speranza e non di ‘rottura’ perché tutti convengono sul fatto che l’embrione è ‘uno di noi’ e che ci chiede solo di poter continuare il suo percorso di vita che lo condurrà a diventare uomo”. In questo senso sono importanti, per il presidente del Comitato, Carlo Casini, le parole del primo ministro Enrico Letta che presentando alla Camera il suo governo «ha fatto riferimento al crollo demografico come una ferita morale al cuore della nostra Nazione. Mi auguro che non solo quelli cattolici, ma tutti i politici di ogni schieramento firmino per UnoDiNoi, per quel grande valore che è la vita umana oltre ogni differenza».
Ancora nel solco dell’unità sul tema del diritto alla vita, Casini ha aggiunto, rispondendo ai giornali sulla contemporaneità della Giornata di mobilitazione del 12 maggio con laMarcia nazionale per la vita prevista nella stessa giornata a Roma: «mi sembra che la Marcia rappresenti un segno del grande valore unificante della difesa della vita. Per questo abbiamo già rivolto agli organizzatori un augurio sincero, nella speranza che la manifestazione, alla quale parteciperanno anche esponenti del Comitato nazionale UnoDiNoi, abbia successo».
Sempre nel corso della conferenza stampa di questa mattina è stato annunciato un altro segno della grande unitarietà che su UnoDiNoi si sta realizzando nel mondo cattolico: alle tante associazioni che hanno già aderito (Acli, Alleanza cattolica, Azione cattolica, Agesc, Cammino Neocatecumenale, Coldiretti, Comunion e liberazione, Confcooperative, Sant’Egidio, Focolari, Medici cattolici, Mcl, Movimento per la vita, Rinnovamento nello Spirito Santo, Giuristi cattolici, Unitalsi, Copercom, Forum delle associazioni familiari, Forum associazioni sanitarie, Scienza&Vita e Retinopera) si è aggiunta l’Opera don Orione.

Per informazioni: www.firmaunodinoi.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...