Passa ai contenuti principali

Eventi passati - Notizie dal mondo Web




http://www.strill.it/i
Le nostre iniziative  seguite da oltreStretto
Eventi passati - Rassegna Stampa  Un grazie ai nostri Amici Calabresi

Milazzo: nuova sede e tante iniziative per il Movimento Cristiano Lavoratori

Sabato 26 Marzo 2011

di Dario Lo Cascio - Nella serata di venerdì si è inaugurata la nuova sede del Movimento Cristiano Lavoratori, Circolo “Giorgio La Pira”, di Milazzo. Un’occasione per ricordare le tante battaglie combattute nel sociale e le prestigiose iniziative culturali. Ma è stata soprattutto un’occasione per presentare alla cittadinanza le nuove iniziative. Infatti all’interno di questa nuova sede saranno attivi da domani tanti servizi. Innanzitutto gli sportelli C.A.F. (Centro Assistenza Fiscale) e del patronato SIAS (Servizio Italiano Assistenza Sociale). Inoltre la sede, adesso in via Risorgimento 30, ospiterà consulenti per l’assistenza ai consumatori e ai lavoratori immigrati.L’inaugurazione è stata aperta dalla benedizione di Monsignor Giorgio Catania, sempre a stretto contatto con i dirigenti del Movimento. Ha preso poi la parola il presidente provinciale del Movimento, Pippo Bottaro, che ha sottolineato come l’MCL sia presente a Milazzo sin dagli anni ’70, e come questa sezione sia fondamentale per l’intera associazione. Una sezione che si è sempre distinta in quasi 40 anni di attività, dal premio letterario “Giorgio La Pira”, a decine di altre iniziative. “I dirigenti di Milazzo” conclude Bottaro “sono sempre stati d’esempio per l’intero Movimento della Provincia […] è un momento per spronare a fare sempre di più, per riuscire a incidere nella società con impegno sociale e politico. E in questo senso aumentare i servizi utili per la cittadinanza.”Interviene poi il presidente del Circolo, il ragioniere Stefano Merlino, che si dice subito soddisfatto della nuova sede, che garantisce più visibilità e soprattutto spazio per tanti nuovi servizi. “Il Circolo è un’associazione di volontariato, che agisce nel sociale da ben 40 anni. Abbiamo svolto molte iniziative. Citiamo, tra le altre, la lotta contro la conversione al carbone della centrale elettrica di Milazzo. Poi i convegni su ambiente e turismo e la creazione di due cooperative che hanno creato 250 posti di lavoro. E tante altre iniziative culturali, su tutte il premio “Giorgio La Pira”, che è giungerà quest’anno alla quattordicesima edizione, e che ogni volta attira le personalità più importanti della cultura italiana.” Il presidente Merlino chiude con l’elenco delle nuove iniziative, possibili con questa nuova struttura: gli sportelli CAF, SIAS, ENTEL (Ente nazionale tempo libero e turismo) e l’assistenza per consumatori e immigrati.

Chiude l’inaugurazione l’onorevole Fortunato Romano, che ringrazia i giovani dirigenti del Movimento, Coluccia e Porcino, decisivi per l’apertura della nuova sede. L’on Romano afferma che l’MCL è essenziale per supportare il territorio, in uno scenario che presenta un sostanziale vuoto, in quanto la politica fatica a rapportarsi con i problemi sociali della popolazione. “Un’organizzazione come la nostra” conclude Romano “matura dopo 40 anni di attività, è in grado di dare un contributo importante al territorio, grazie ai contatti che è riuscita a consolidare. Il Movimento è una di quelle organizzazioni che oggi è in grado di fornire risposte concrete sull’occupazione.”




Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo