Passa ai contenuti principali

CASTELLO MILAZZO, SUCCESSO ALL'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI BENEDETTO NORCIA "L'ALTRUI ALTROVE" ALL'EX MONASTERO DELLE BENEDETTINE


Domenica 28 Aprile 2013 
Servizio del Dott- Attilio Andriolo -
Fonte siciliapress
Giovedì 25 Aprile si è inaugurata l’attesa mostra di Benedetto Norcia “L’ALTRUI ALTROVE” presso l’ex Monastero delle Benedettine del Castello di Milazzo.


(Ag. Agim) - Davanti ad un pubblico, giunto numeroso all’appuntamento,attento e amante dell’arte ,si sono alternati nella presentazione Vincenzo Messina, artista nonché regista della compagnia di attori, in cui recita lo stesso Benedetto Norcia (il 7 Giugno si esibirà in un’opera di Fava presso il teatro Trifiletti), e Attilio Andriolo, medico chirurgo, ma nell’occasione autore di un’intervista,letta al pubblico in sala e che è servita a cogliere le diverse sfaccettature dello spirito e ad entrare nelle pieghe dell’animo dell’artista Benedetto Norcia. Successivamente la serata è proseguita con una “performance di suoni,gesti e parole” dal titolo altisonante “Corpi sonori”, che si è impreziosita della gestualità conturbante e misteriosa di Federico Piccolo e Melissa Carluccio, che hanno fatto da cornice alla voce ed alle note romantiche di Stefano Impallomeni. Geniale l’idea di scoprire le opere ,che si presentavano coperte da un velo, una per una ,come oggetti misteriosi e segreti anche all’autore,la cui improvvisa visione desta indicibili sensazioni e stupore dell’animo. Fra i visitatori hanno destato molto interesse i mosaici ,fra cui “L’amore per noi” e “Impatto ambientale”, ma anche le opere in pittura, come i numerosi ritratti, hanno suscitato l’interesse dei presenti. In essi Benedetto Norcia usa il volto come uno schermo per capire l’anima dell’uomo e così basta una traccia,una linea ,che scende sinuosa lungo l’ala del naso,per far apparire quel volto anonimo un paesaggio dei sentimenti umani.
Il catalogo ben curato nell’impostazione tipografica, si è arricchito delle presentazioni di Salvino Cavallaro ,giornalista di origini milazzesi, ma torinese di adozione e per lavoro,e di Pino Giacopelli, artista e critico d’arte palermitano. La mostra,organizzata dalla Compagnia del Castello con il coordinamento di Dario Russo, si chiuderà il 5 maggio. Ammirare le opere di questa interessante mostra ,potrebbe essere anche l’occasione per conoscere da vicino Benedetto Norcia,che ,dopo aver girovagato per l’Europa ,ha indirizzato la prua verso Milazzo,attratto dall’energia di questa terra “al centro di tre vulcani”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...