Passa ai contenuti principali

Attività sociali dell’ASD AMA CAMMINARE IN SINTONIA

Attività sociali dell’ASD AMA CAMMINARE IN SINTONIA di Aprile/maggio/giugno/luglio 2013

  • 29 Aprile 2013 (lunedì) ore 20,30 Palestra Ccm di via Marina Garibaldi, 5 (5° piano) - Riunione degli “scrittori”- (soci che desiderano con scritti, testimoniare la loro esperienza di camminatori). 1 maggio 2013 (Mercoledì) ore 7,00 “In cammino per San Giacomo” Camminata da Santa Lucia del Mela a Milazzo (Chiesa di San Giacomo, Marina Garibaldi). Partenza alle ore 7.00 dalla P.zza Militi Ignoto di S. Lucia del Mela. (Iscr. Marialuisa Ghilardi - tel. 3207231597)  
  • 4 Maggio 2013 (sabato) ore 18,00 – Camminata nella piana di Milazzo per sentire i profumi della primavera - Alle ore 19 ,00 - Visita al LABORATORIO IDEE della Scuola d’Arte Floreale del M.stro Carmelo Antonuccio - Via Rio Rosso, 50 S. Pietro Milazzo ( partenza e arrivo della camminata).  
  • 8 Maggio 2013 (mercoledì) ore 16.30 - Convegno “Dalla poltrona al cammino, al fitwalking” (org. Ama + Lute) (Relatori : Dott.ssa Luciana Di Geronimo, Dott.ssa Graziella D’Andrea, Dott. Giovanni Maneri e il Prof. Pippo Geraci) 
  • 19 Maggio 2012 (domenica) - Gita a Novara di Sicilia. 
  • 1 Giugno 2013 (sabato) “Camminiamo insieme abbracciando la città” Org.: Ass. Alzheimer Milazzo – partenza ore 16,30 Municipio di Milazzo.  
  • 8 giugno 2013 (sabato) - Org. della 2° ed. “Scalinata in festa” dalle 16.00 alle 21.00 (Pulizia scalinata/mostra pittura/scambio dei santini/Recita poesie dialettali siciliani/ mercatino delle cose inutile (con assaggi di dolcini e vino).   
  • 12 Giugno 2013 (mercoledì)- In cammino per S. Antonio “Camminata notturna a S. Antonio di Capo Milazzo” di 12 km. Partenza dalla chiesa di S. Giacomo alle ore 20,30 .  
  • 14 Giugno 2013 (venerdì) - Il cammino delle 10 chiese. Prima camminata del Progetto “Cammin AMAre” (questa iniziativa intende valorizzare gli itinerari culturali e religiosi della città, percorrendo a piedi le strade e i luoghi del culto religioso milazzese in modo da coglierne l’essenza della loro identità.)  
  • 16 Giugno 2013 (domenica) - Gita al Forte San Jachiddu Messina.  
  •  Giugno/luglio/agosto 2013 - AMACamminare – Mercoledì e venerdì : insieme di sera - ore 21.00 con partenza e arrivo Chiesa di San Giacomo Milazzo. ( Progetto: CamminAMAre). Milazzo una città da Amare camminando di sera : “Una città da conoscere e amare”.  
  •  20 luglio 2013 “ Sulle orme di Garibaldi a Milazzo ” 4 ° edizione della camminata storico-sportiva – Con racconto delle fasi cruciali della battaglia garibaldina del 20 luglio 1860 a Milazzo – Partenza ore 20,30 P.zza (vecchia Stazione) Milazzo. 
  • 25 luglio 2013 - Il percorso del pellegrino (festa di S. Giacomo) ore 19 Santa Messa Chiesa di San Giacomo a Milazzo – ore 20.00 rito della vestizione del pellegrino, ore 20, 30 partenza per il cammino del pellegrino nella città antica di Milazzo.

N:B: Tutte le domeniche del mese di Maggio : Appuntamento con il Fitwalking (Accu ccè ccè) con partenza alle ore 7.30 dalla chiesa di S. Giacomo.

Per Informazioni : Marialuisa Ghilardi - tel. 3207231597

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Riprendiamoci la domenica giorno della festa, del riposo. Giorno del Signore

Contrari alla mercificazione di questo giorno e dei valori che rappresenta, che non possono essere sacrificati alle ragioni dell’economia e del profitto. come ha sempre affermato Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori. Già nel 2003, l' Mcl era stata precursore promuovando una petizione intitolata ‘La domenica è festa’ raccogliendo ben 386mila firme. La liberalizzazione nelle aperture delle attività commerciali, introdotta dal decreto Salva Italia del governo Monti, non ha portato alcun vantaggio sul fronte dei consumi né su quello dell’occupazione, togliendo, invece, tempo al riposo, alla famiglia e alla cura dello spirito. Deve , secondo tanti essere restituito il valore della domenica che è il giorno dedicato al Signore ma anche il giorno dedicato all’uomo, uno spazio in cui coltivare quelle relazioni umane e quelle dimensioni della vita che non ubbidiscono alle logiche del produrre e del consumare. Le firme raccolte nella campagna 'Libera la domenica...