Passa ai contenuti principali

"Il Giardino di Yeshua" - libro di Emilio Gaglione




Da FB Emilio Gaglione

La Porta del Paradiso
I pensieri dell’uomo, non sono i pensieri di Dio. Anche se dire pensiero riferendosi a Dio, ha tutt’altro significato...
Mentre guardavo per televisione, la miseria in cui sono costretti tanti bambini di colore, piccole anime, che subiscono, giorno dopo giorno, ogni tipo di violenza fisica e morale.
Molti sono i bambini che come giocattolo, hanno un fucile da guerra, pistole, lanciarazzi....
Anche i nostri bambini per il Natale ne avranno uno. La differenza sta nel fatto che le armi di quei “bambini” sparano proiettili veri...
Dire “bambini” a ragazzini o ragazze che non hanno mai conosciuto l’adolescenza, che a dodici anni, sono costrette a prendere marito...
È la stessa bambina, fratelli e sorelle.
Quella a cui ogni sera amorevolmente rimbocchiamo le coperte....
Nostra figlia....
Vediamo spesso nei documentari, neonati costretti a mangiare polvere.
Molti se ancora hanno qualche lacrima, sono pieni di mosche “assetate”...
Urla.... grida nel deserto che nessuno vuole ascoltare, molti, preferiscono guardare altrove, di fronte a tanta sofferenza....
Eppure, nel Regno di Dio, questi piccoli hanno una casa...
È nascosta dietro ad una Grande Porta....
C’è una scritta, ma non tutti riescono a leggerla:
“PORTA DEL PARADISO”
GRAZIE SIGNORE GESU' PER TUTTO QUELLO CHE CI DONI
QUESTO SCRITTO E' PARTE DEL LIBRO CHE USCIRA' A GIORNI,IL CUI RICAVATO SARA' DEVOLUTO IN BENEFICENZA,PROPRIO A QUESTE ANIME...
GRATIS ABBIAMO RICEVUTO E GRATIS DONIAMO...

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...