Passa ai contenuti principali

MCL Milazzo Calcio.Dieci squadre si contenderanno nei prossimi 5 mesi il titolo provinciale AICS di calcio a 11 tre le formazioni mamertine: Amatori Arci Grazia, Oratorio San Pietro e MCL Milazzo Calcio.




PRESENTATO IL 2° CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 11
Scritto da omar
Giovedì, 05 Novembre 2015
Dieci squadre si contenderanno nei prossimi 5 mesi il titolo provinciale AICS di calcio a 11 e la possibilità di rappresentare Messina sia ambito regionale che nazionale. Si sono iscritte: 
Atletico Cameris, 
Kingdom Heart's A.S.,
Giornalisti Messina, San Paolo,
Montepiselli Calcio,
Peloro Annunziata,
Planet Win 365 
e le mamertine: 
Amatori Arci Grazia,
Oratorio San Pietro 
e MCL Milazzo Calcio.

Dieci squadre si contenderanno nei prossimi 5 mesi il titolo provinciale AICS di calcio a 11 e la possibilità di rappresentare Messina sia in ambito regionale che nazionale. E' stata presentata dal presidente AICS Messina Lillo Margareci e dal responsabile del settore Alessandro Cacciotto, in un incontro con i referenti di tutte le formazioni, tenutosi alla palestra di Montepiselli, la seconda edizione del torneo promosso dal comitato peloritano dell'Associazione Italiana Cultura Sport, che inizierà il 13 novembre. Si sono iscritte: Atletico Cameris, Kingdom Heart's A.S., Giornalisti Messina, San Paolo, Montepiselli Calcio, Peloro Annunziata, Planet Win 365 e le mamertine Amatori Arci Grazia, Oratorio San Pietro e MCL Milazzo Calcio. La gradita novità è rappresentata dall'allargamento dei "confini" in provincia, fortemente voluto dall'AICS Messina, che renderà ancora più coinvolgente ed appassionante la manifestazione calcistica.

E' previsto un girone all'italiana di andata e ritorno, al termine del quale la vincitrice iscriverà il proprio nome sull'albo d'Oro e parteciperà alle finali siciliane. Le compagini che si piazzeranno nella regular season dal secondo al quinto posto accederanno, invece, ai playoff, che promuoveranno la migliore alla disputa del "Trofeo dello Stretto" contro una rivale reggina. Le partite sono di due tempi da 35 minuti ciascuno con la possibilità di chiamare un time out di 2' effettivi. Sono stati introdotti, inoltre, quest'anno i "cambi volanti" da effettuare con le stesse modalità del calcio a 5 e, quindi, anche a gioco in svolgimento. I match si disputeranno dal venerdì al lunedì prevalentemente in orari serali e nei prossimi giorni sarà reso noto il calendario.

"Siamo ormai pronti per dare il via alla nuova stagione – ha dichiarato entusiasta Cacciotto – l'avere ampliato l'organico a dieci squadre, delle quali tre milazzesi, è per noi motivo d'orgoglio e funge da ulteriore stimolo, poiché dimostra che abbiamo lavorato, fin qui, bene, ma che possiamo e dobbiamo ancora migliorarci. Il nostro obiettivo primario è di proporre, infatti, un evento sempre più completo a livello organizzativo, ma che resti basato sul sano agonismo e la voglia comune di divertirsi stando insieme".
Giovedì, 05 Novembre 2015 


Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo