Passa ai contenuti principali

S.Lucia del Mela (Me): il sindaco Campo lancia l’allarme sui disservizi dell’Ast: “corse saltate, mezzi sovraffollati e…i cittadini pagano





sabato 19 ottobre 2013
Fonte strettoweb
7 ottobre 2013 16:09 | Danilo Marino
In seguito a numerose segnalazioni e lamentele degli studenti e delle famiglie, riguardo il disservizio della società autotrasporti A.S.T., che gestisce il servizio di trasporto degli studenti diSanta Lucia del Mela, che frequentano gli Istituti diMilazzo, Barcellona P.G. e Pace del Mela; il sindaco della cittadina della Valle del Mela, Antonino Campo, ha trasmesso una nota al Dipartimento Regionale delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti, all’assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro, alla direzione generale dell’Ast, ed al Prefetto di Messina Stefano Trotta, per segnalare i disagi vissuti dalle famiglie e dagli studenti.
“Corse saltate (non ultima la corsa mattutina per Pace del Mela, che martedì 01 ottobre 2013 non è partita),fermate non rispettate a causa di mezzi già pieni di studenti, che visto il sovraffollamento sono costretti a viaggiare in piedi e in condizioni non dignitose e senza sicurezza per i passeggeri. Tutti questi disservizi – scrive il sindaco Campo – creano difficoltà non solo agli studenti, ma anche alle famiglie che, nonostante gli abbonamenti pagati puntualmente all’A.S.T., sono costretti a provvedere con i propri mezzi al trasporto scolastico”.
“Considerando che questa problematica – prosegue il primo cittadino di Santa Lucia del Mela - si verifica puntualmente già da tempo, come si è verificato nel periodo di aprile e maggio 2013, in cui il Comune di Santa Lucia del Mela, ha dovuto provvedere ad affidare il trasporto scolastico a una linea di trasporti alternativa all’A.S.T. per garantire il servizio, nonostante nella lettera da Voi inviata al Comune in data 06/09/2013 prot. N. 1786/GS, in cui si affermava che il servizio di trasporto veniva garantito regolarmente”.
“Si invitano, pertanto, – conclude Campo – la ditta di trasporto A.S.T. e le autorità competenti a voler mettere in atto tutte le procedure atte a fornire all’utenza un servizio consono, atteso anche il fatto che lo stesso viene effettuato a seguito di pagamento, compiuto o dall’utenza o dall’Ente. E’ ingiusto nei confronti di studenti e delle famiglie che il servizio pubblico debba funzionare in modo discontinuo e a spese dei cittadini”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...