Passa ai contenuti principali

Per Franco Scicolone: l' IMU SECONDA CASA CANCELLABILE



C O M U N I C A T O 

dell'Ex consigliere comunale Franco Scicolone
Milazzo 23.10.2013 

IMU SECONDA CASA CANCELLABILE

Nel decreto legge che sopprime la prima rata della controversa imposta, è data facoltà ai comuni di poterne effettuare la cancellazione anche per le seconde case, qualora queste vengano concesse in comodato d’uso gratuito ai figli.
In buona sostanza i comuni potranno operare l’assimilazione all’abitazione principale anche della seconda casa, alle superiori condizioni.
Davvero favorevolmente ritorno sull’argomento, nella qualità di consigliere comunale in atto decaduto, poiché avevo sollevato già il problema in aula consiliare con delibera n°21 del 28 febbraio 2011 e sottoscritta oltre che da me dai Consiglieri Alesci, Cusumano, De Pasquale, Doddo, Isgrò, Italiano, Napoli Antonio, Napoli Santo e Saraò Orazio.
Con la predetta delibera avente per oggetto “modifica regolamento ICI” si proponeva la reintroduzione (perché cancellata dalla precedente Amministrazione) nel regolamentocomunale ciò che la stessa legge sull’ici prevedeva e cioè “considerare abitazione principale quella concessa in uso gratuito a parenti in linea retta o collaterale, stabilendo il grado di parentela” purchè, appunto, contenuto nel regolamento comunale.
Oggi, con il recente decreto, questa stessa possibilità , ancora una volta, viene concessa ai comuni per l’IMU, purchè il regolamento tributario venga pubblicato sul sito Internet del comune entro e non oltre il 9 dicembre p.v.
Non resta che augurarsi che in seno all’ Amministrazione alberghino le giuste sensibilità al fine di concedere ai propri concittadini un sollievo economico, nei tanti casi in cui la seconda casa per i figli è stato il frutto di estenuanti sacrifici e privazioni.
Ma la compagnia del dissesto avrà il coraggio e la forza di fare ciò ?

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...