Passa ai contenuti principali

Tre squadre al comando del campionato provinciale AICS

11 DICEMBRE 2015 DI REDAZIONE MESSINA SPORTIVA
Tre squadre al comando del campionato provinciale AICS



Un undici dell’Atletico Cameris

Regna grande equilibrio nel campionato provinciale AICS di calcio a 11. Nella quarta giornata, la Planet Win 365 è stata superata dall’Atletico Cameris ed ha perso l’imbattibilità; decisivo è risultato il gol del talentuoso GianfrancoInterisano.

Grazie a questo successo, l’Atletico Cameris ha raggiunto in testa alla classifica, a quota 9 punti, proprio la Planet Win. Terza vittoria stagionale e primato pure per la MCL Milazzo, che si è aggiudicata, al “Nicola Bonanno” dell’Annunziata, la scoppiettante sfida con iGiornalisti Messina. Per i mamertini sono andati a bersaglio Roberto La Malfa, autore di una pregevole doppietta, e Alessandro De Luca. E’ stato vanificato, così, il doppio sigillo del bomber Michele Lucà (Giornalisti).




I ragazzi del San Paolo

Salgono, intanto, le quotazioni della Kingdom Heart’S AS, che ha avuto ragione di un combattivo Montepiselli(marcatori: Salvatore Visalli con una tripletta e Giuseppe De Pasquale per la Kingdom, DanteReiti e Mirko Gangemi per il Montepiselli). La Peloro Annunziata ha conquistato l’intera posta in palio nel match con l’Amatori Arci Grazia, capitalizzando con cinismo le realizzazioni di Marco Mandrà, Giuseppe Volta e Lucio Cogode. Troppo sciuponi, invece, in avanti i milazzesi, che hanno costruito, comunque, una buona mole di gioco. E’ terminato, infine, in parità il confrontoSan Paolo-Oratorio San Pietro, disputato al “Marullo” di Bisconte e caratterizzato dal nervosismo, che ha determinato, nel corso della ripresa, ben tre espulsioni.

RISULTATI 4^ GIORNATA: Planet Win-Atletico Cameris 1-2; Peloro Annunziata-Amatori Arci Grazia 3-1; San Paolo-Oratorio San Pietro 1-1; Kingdom Heart’S AS-Montepiselli 4-2; Giornalisti Messina-MCL Milazzo 2-3.




L’organico completo dell’Oratorio San Pietro

CLASSIFICA: Planet Win 365, Atletico Cameris e MCL Milazzo 9; Kingdom Heart’S AS 7; Peloro Annunziata e San Paolo 6; Oratorio San Pietro 5; Giornalisti Messina 4; Amatori Arci Grazia 1; Montepiselli 0.

PROSSIMO TURNO:
 Peloro Annunziata-Atletico Cameris;
 Montepiselli-Giornalisti Messina;
Amatori Arci Grazia-Kingdom Heart’S AS;
 San Paolo-MCL Milazzo;
Planet Win 365-Oratorio San Pietro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Riprendiamoci la domenica giorno della festa, del riposo. Giorno del Signore

Contrari alla mercificazione di questo giorno e dei valori che rappresenta, che non possono essere sacrificati alle ragioni dell’economia e del profitto. come ha sempre affermato Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori. Già nel 2003, l' Mcl era stata precursore promuovando una petizione intitolata ‘La domenica è festa’ raccogliendo ben 386mila firme. La liberalizzazione nelle aperture delle attività commerciali, introdotta dal decreto Salva Italia del governo Monti, non ha portato alcun vantaggio sul fronte dei consumi né su quello dell’occupazione, togliendo, invece, tempo al riposo, alla famiglia e alla cura dello spirito. Deve , secondo tanti essere restituito il valore della domenica che è il giorno dedicato al Signore ma anche il giorno dedicato all’uomo, uno spazio in cui coltivare quelle relazioni umane e quelle dimensioni della vita che non ubbidiscono alle logiche del produrre e del consumare. Le firme raccolte nella campagna 'Libera la domenica...