Passa ai contenuti principali

L'ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "LEONARDO DA VINCI" DI MILAZZO SI FA ONORE VINCENDO LA FINALE A MILANO DEL VIRTUAL BUSINESS GAME



Milazzo (Me): l’istituto Da Vinci vince la finale di Young 
business talents 

Gli studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Da Vinci di Milazzo (Messina) sono saliti sul gradino più alto del podio del virtual business game organizzato da Nivea, sbaragliando le 75 squadre finaliste giunte da tutta Italia.


Venerdì scorso a Milano nella cornice del palazzo Mezzanotte, si è svolta la finale nazionale della seconda edizione italiana di Young business talents. Dopo sette mesi di gara il team GEnesis Four dell’Itc d Milazzo ha sbaragliato 643 squadre per un totale di 2.321 studenti.
Scopo del virtual game era gestire un’azienda occupandosi di tutte le funzioni: dagli acquisti alle vendite, dal controllo di gestione alle risorse umane e renderla il più profittevole possibile nell’arco di tre anni. Alla finale hanno avuto accesso 75 squadre provenienti da tutta Italia che si sono sfidate in tre distinte manche utilizzando dal vivo il simulatore d’impresa.
Tanta l’emozione e l’orgoglio di studenti e professori milazzesi per aver raggiunto questo traguardo. “è stata un’esperienza unica” affermano i membri del team: Angela Scalzo, Johnny Saporita, Mauro Bruno, Andrea Bontempo, supportati in questa avventura dal professore Diego Achille Greco. “Abbiamo avuto l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso sui banchi di scuola e di confrontarci con la realtà, seppure in modo virtuale. Un’occasione utile anche per chiarirci le idee riguardo le nostre attitudini e che ci permetterà di fare una scelta consapevole al termine della scuola superiore”.

Maria Chiara Ferraù


Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo