Passa ai contenuti principali

la Sicilia chiede la santificazione del Beato Padre Pino Puglisi


Fonte Web
Carmelo Raffa
[31 Mar 2015 

|Il Beato Padre Pino Puglisi dovrebbe diventare il Santo protettore di Palermo e della Sicilia. Un messaggio importante per fare capire a tutti che l’antimafia, se fatta bene, è una cosa seria ed è ricca di vera spiritualità. La lettera ispirata da Paolo VI, nel 1963, al Cardinale Ruffini 
Palermo e la Sicilia hanno bisogno di un nuovo Santo Protettore e si rivolgono a gran voce a Papa Francesco. Nel capoluogo siciliano, ma anche in tanti altri grandi e piccoli centri dell’Isola non passa giorno senza che centinaia di persone clicchino sul sito del Beato Padre Pino Puglisi per sostenere la richiesta avanzata alle Autorità Ecclesiastiche dalla Comunità in merito alla Santificazione del già Beato Padre Pino Puglisi. I sottoscrittori dell’iniziativa, che già superano i ventimila, sostengono anche la necessità che il nuovo Santo Puglisi diventi Protettore anche di Palermo e della Sicilia.

“Don Giuseppe Puglisi nasce nella borgata palermitana di Brancaccio, cortile Faraone, numero 8, il 15 settembre 1937, figlio di un calzolaio, Carmelo, e di una sarta, Giuseppa Fana, e viene ucciso dalla mafia nella stessa borgata il 15 settembre 1993, giorno del suo 56° compleanno. Entra nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e viene ordinato sacerdote dal cardinale Ernesto Ruffini il 2 luglio 1960 nella chiesa-santuario della Madonna dei Rimedi. Nel 1961 viene nominato vicario cooperatore presso la parrocchia del SS.mo Salvatore nella borgata di Settecannoli, limitrofa a Brancaccio, e dal 27 novembre 1964 opera anche nella vicina chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi, a Romagnolo. Dal 1962 è anche confessore delle suore basiliane Figlie di Santa Macrina nell'omonimo istituto. Inizia anche l'insegnamento: al professionale Einaudi (1962- ‘63 e 64-66) alla media Archimede (63-64 e ‘66-‘72), alla media di Villafrati (‘70-‘75) e alla sezione staccata di Godrano (‘75-‘77), al magistrale Santa Macrina (‘76-‘79) e infine al liceo classico Vittorio Emanuele II (‘78-‘93). Nel 1967 è nominato cappellano presso l'istituto per orfani ‘Roosevelt’ all'Addaura e vicario presso la parrocchia Maria Santissima Assunta a Valdesi. Nel 1969 è nominato vicerettore del seminario arcivescovile minore. Nel settembre di quell'anno partecipa a una missione nel paese di Montevago, colpito dal terremoto. Sin da questi primi anni segue in particolare modo i giovani e si interessa delle problematiche sociali dei quartieri più emarginati della città. Segue con attenzione i lavori del Concilio Vaticano II e ne diffonde subito i documenti tra i fedeli, con speciale riguardo al rinnovamento della liturgia, al ruolo dei laici, ai valori dell'ecumenismo e delle chiese locali. Il suo desiderio fu sempre quello di incarnare l'annunzio di Gesù Cristo nel territorio, assumendone quindi tutti i problemi per farli propri della comunità cristiana. Il primo ottobre 1970 viene nominato parroco di Godrano, un piccolo paese in provincia di Palermo - segnato da una sanguinosa faida - dove rimane fino al 31 luglio 1978, riuscendo a riconciliare le famiglie dilaniate dalla violenza con la forza del perdono. In questo periodo unisce le forze anche con Lia Cerrito e altri volontari del movimento Crociata del Vangelo (dal 1987 Presenza del Vangelo), fondato dal frate minore siciliano Placido Rivilli. In questi anni segue pure le battaglie sociali di un'altra zona degradata della periferia orientale della città, lo ‘Scaricatore’, in collaborazione con il centro della zona dei Decollati gestito dalle Assistenti sociali missionarie, tra cui Agostina Ajello. Il 9 agosto 1978 è nominato pro-rettore del seminario minore di Palermo e il 24 novembre dell'anno seguente è scelto dall'arcivescovo Salvatore Pappalardo come direttore del Centro diocesano vocazioni. Il 24 ottobre 1980 è nominato vice delegato regionale del Centro vocazioni e dal 5 febbraio 1986 è direttore del Centro regionale vocazioni e membro del Consiglio nazionale. Agli studenti e ai giovani del Centro diocesano vocazioni ha dedicato con passione lunghi anni realizzando, attraverso una serie di "campi scuola", un percorso formativo esemplare dal punto di vista pedagogico e cristiano. A Palermo e in Sicilia è stato tra gli animatori di numerosi movimenti tra cui: Presenza del Vangelo, Azione cattolica, Fuci, Equipes Notre Dame, Camminare insieme. Dal maggio del 1990 svolge il suo ministero sacerdotale anche presso la "Casa Madonna dell'Accoglienza" a Boccadifalco, dell'Opera pia Cardinale Ruffini, in favore di giovani donne e ragazze-madri in difficoltà. Il 29 settembre 1990 viene nominato parroco a San Gaetano, a Brancaccio, e dall'ottobre del 1992 assume anche l'incarico di direttore spirituale del corso propedeutico presso il seminario arcivescovile di Palermo. Il 29 gennaio 1993 inaugura a Brancaccio il centro ‘Padre Nostro’, che diventa il punto di riferimento per i giovani e le famiglie del quartiere. In questo periodo viene aiutato anche da un gruppo di suore, tra cui suor Carolina Iavazzo, e dal viceparroco, Gregorio Porcaro. Collabora con i laici della zona dell'Associazione Intercondominiale per rivendicare i diritti civili della borgata, denunciando collusioni e malaffari e subendo minacce e intimidazioni. Viene ucciso sotto casa, in piazzale Anita Garibaldi 5, il giorno del compleanno, 15 settembre 1993. La salma è tumulata presso il cimitero di Sant'Orsola, nella cappella di Sant'Euno, di proprietà dell'omonima confraternita laicale.
La sua attività pastorale - come è stato ricostruito anche dalle inchieste giudiziarie - ha costituito il movente dell'omicidio, i cui esecutori e mandanti mafiosi sono stati arrestati e condannati con sentenze definitive. Per questo già subito dopo il delitto numerose voci si sono levate per chiedere il riconoscimento del martirio. Nel ricordo del suo impegno, innumerevoli sono le scuole, i centri sociali, le strutture sportive, le strade e le piazze a lui intitolate a Palermo, in tutta la Sicilia, in Italia. Commemorazioni e iniziative si sono tenute anche all'estero, dagli Stati Uniti al Congo, all'Australia. A partire dal 1994 il 15 settembre, anniversario della sua morte, segna l'apertura dell'anno pastorale della diocesi di Palermo. Nel dicembre ’98, a cinque anni dal delitto, il Cardinale Salvatore De Giorgi ha insediato il Tribunale ecclesiastico diocesano per il riconoscimento del martirio. L'indagine è stata conclusa a livello diocesano nel maggio 2001 e l'incartamento è stato inviato presso la Congregazione per le Cause dei Santi in Vaticano. Nell'agosto 2010 il Cardinale Paolo Romeo ha nominato il nuovo postulatore, mons. Vincenzo Bertolone. A giugno del 2012 la Congregazione ha dato l'assenso finale alla promulgazione del decreto per il riconoscimento del martirio di don Puglisi. Il 25 maggio 2013 la beatificazione al Foro Italico Umberto I di Palermo”.
L’anno successivo, e precisamente in data 29 settembre del 2014, il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, citando anche la lettera del Santo Vaticano dell'agosto 1963, scriveva a Sua Santità Papa Francesco e a Sua Eminenza Reverendissima, Cardinale Paolo Romeo la seguente lettera:
“La Città di Palermo fa la sua gioia della Chiesa per il fausto evento della beatificazione di Paolo VI (beatificato nel 2014 ndr). Per noi palermitani - e per tutti i siciliani - la gioia è motivata, anche e specificatamente, dalla lettera che il 5 agosto 1963 il grande Pontefice inviò all’allora Arcivescovo della Città, Cardinale Ernesto Ruffini, sottoscritta dal sostituto della Segreteria di Stato, Mons. Angelo dell’Acqua. Quella lettera - che spero Sua Santità vorrà leggere - contiene la conferma della sollecitudine del Pontefice per Palermo e la Sicilia - manifestata in tempi difficili e oscuri - nonché l'indicazione di un vero e proprio Piano Pastorale che anticipava, di molti anni, un percorso di liberazione della Città e dell'intera Isola. Quella lettera, con quella indicazione di Piano Pastorale, torna oggi di decisiva attualità. Ad essa, infatti, è legata la testimonianza del parroco palermitano, Beato Pino Puglisi. Per sottolineare sia l'alto Magistero Pastorale di Paolo VI, sia il martirio di Don Puglisi, sarebbe grande privilegio, e segnale di liberazione non solo per i giovani e i poveri, potere annoverare tra i Patroni della Città di Palermo il palermitano Beato Pino Puglisi… Oso chiederLe di offrirmi la possibilità di incontrarLa per sottoporre alla sua considerazione l'auspicio che Lei, possa fare cenno alla fine sensibilità pastorale del Beato Pontefice rappresentata, specificatamente, dalla premura da Lui manifestata nei confronti di Palermo e dei siciliani sulla questione mafiosa. Ne sono certo: l'intera Città di Palermo, e i Siciliani tutti, condividono tale proposta. Grato per l'attenzione che vorrà riservare al mio appello. Leoluca Orlando".

La predetta missiva che il Sindaco di Palermo ha inviato a Papa Francesco per tanto tempo è rimasta riservata, ma alla luce della voce che il popolo siciliano volontariamente e senza stimoli ha alzato si è ritenuto di pubblicarla integralmente. Oltre ventimila persone, come già ricordato, hanno aderito all'appello contenuto nel blog del Beato Pino Puglisi e nei prossimi giorni tanti altri si aggiungeranno.

Palermo, oltre alla Santa Rosalia che è la principale Patrona della città ed ai Patroni minori, ha bisogno di una scossa di spiritualità. Se Santa Rosalia nel diciassettesimo secolo diventava La principale Patrona della città per averla liberata dal male dell'epoca che era la peste, oggi la gente credente palermitana e siciliana ha necessità di sapere che,, dall'Aldilà, possa arrivare l'aiuto di un nuovo Santo, morto col sorriso tra le labbra come i primi cristiani che si rifiutavano di rinnegare la propria Fede.

Un Santo dell'antimafia, ma principalmente un Santo per la speranza di tanti giovani siciliani e palermitani che non vedono un futuro sereno occupazionale nella propria Regione e nella propria città. Chissà se in tempi brevi tra le tante sorprese già fatte Papa Francesco convochi a Roma il Cardinale Paolo Romeo per comunicargli di aver accolto l'appello per San Giuseppe Puglisi nuovo Compatrono di Palermo.

Chi scrive e le migliaia e migliaia di persone presenti, a Foro Italico di Palermo, in quel caldo 13 settembre del 2013, luogo e data della beatificazione, attendono questa gradita sorpresa dal Sommo Pontefice e si aspettiano che sia Papa Francesco stesso a celebrare a Palermo il nuovo evento del nuovo Santo antimafia e della speranza dei palermitani e dei siciliani veramente onesti. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo ; Convegno Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace" sabato 28 maggio 2020 ,ore 17:00 , Salone Duomo San Stefano di Milazzo

"Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace" è il titolo del "Convegno organizzato dalla : Fondazione Giorgio La Pira (rappresentante per  Milazzo il Rag Stefano Merlino ; Centro di Solidarietà Milazzo (rappresentante Dott Riccardo Tringali); Ciss Milazzo  - Centro Studi Luigi Sturzo (rappresentante Dott Andra Nastasi ) e l'Associazione Culturale Teseo (Presidente Dott Attolio Andriolo)   L'evento - in programma sabato 28 maggio 2022 , alle ore 17:00 presso il Salone del Duomo di Milazzo - è un appello della comunità  milazzese  "Contro la guerra  e  costruire la pace" Un chiaro messaggio  - tratto dal recente libro del Santo Padre Francesco - volume edito da Lev e Solferino, Libreria Editrice Vaticana. Il testo presenta nelle parole del Papa - il dialogo come arte politica, la costruzione artigianale della pace e il disarmo come scelta strategica. Così il silenzio uccide in 169 guerre nel mondo - Nel disinteresse quasi totale del mondo, ogni an

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit

Lipari: l'MCL, Patronato S.I.A.S. e CAF MCL compie un anno

Lipari: sede MCL, Patronato S.I.A.S. e CAF MCL . Costituito il  12 settembre 2012 , lo scorso settembre ha festeggiato il primo anno di vita. Opera a Lipari Centro in Vico Malta n.15 (trasversa Via XXIV Maggio) Il Movimento Cristiani Lavoratori (M.C.L.) è un movimento di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e di volontariato, senza alcuna finalità di lucro. Il M.C.L. intende promuovere l’affermazione dei principi cristiani della vita, nella cultura, negli ordinamenti, nella legislazione. M.C.L. offre servizi di Patronato e Caf al quale il cittadino può fissare un appuntamento per: - consulenza e apertura pratica in tema previdenziale (pensioni, domande invalidità, inabilità, disoccupazione, ecc.); - Dichiarazione I.S.E., I.S.E.E., I.S.E.U., Mod. 730, Mod. UNICO, RED, IMU, detrazioni fiscali, invii telematici, ecc.; - Sportello immigrati, che è un servizio di informazione, assistenza e orientamento rivolto ai cittadini stranieri su ogni aspetto legat