Passa ai contenuti principali

X EDIZIONE DEL "PRANZO DELLA SOLIDARIETA" - MILAZZO 3 GENNAIO 2015 ORE 13,00 - SALONE DELLA CHIESA DEL SACRO CUORE


MOVIMENTO CRISTIANO

LAVORATORI

 Circolo “Giorgio La Pira” – Via Madonna del Lume 48

98057 MILAZZO
  “Pranzo della solidarietà” 2014 – X Edizione


Il  Movimento Cristiano Lavoratori , Ente di promozione sociale di  ispirazione cristiana, senza alcuno scopo di lucro, rappresentato a Milazzo dal Circolo distrettuale intestato alla figura di “Giorgio La Pira”, che opera dal 1972 in città e in tutta la fascia tirrenica della Provincia, a conclusione delle sue attività programmate per l’anno 2014, in ricorrenza delle festività natalizie, indice ed organizza per sabato, 3 gennaio 2015, alle ore 13,00, la decima edizione della manifestazione intitolata “Il Pranzo della Solidarietà”.
Oratorio Padre G.Cutropia di Milazzo

L’ evento si svolgerà nel salone della Chiesa del Sacro Cuore di Milazzo, messo a disposizione, per l’occasione, dal Parroco, Rev.do Padre Marco D’Arrigo.

L’iniziativa, in favore dei diversamente abili, degli anziani, delle persone sole e degli immigrati, intende offrire, oltre ad un  pranzo, un sorriso ed alcuni momenti di serenità a chi vive in difficoltà e senza affetti familiari.

Infatti, dopo il pranzo, servito dai componenti il direttivo del Circolo, coadiuvati da rappresentanti della Croce Rossa, Associazioni S. Stefano e S. Vincenzo, Charitas, Centro Anziani ed altri volontari, i partecipanti saranno coinvolti ed allietati da canti, musiche e balli.

Si fa presente, ai fini dei fruitori dell’iniziativa, che, nei limiti della disponibilità dei posti, sarà dato accesso gratuito a quanti daranno la loro adesione entro le ore 10 del 31/12/2014.

L’iniziativa sarà diffusa, come per gli anni precedenti, dai mass-media locali, regionali e nazionali che riporteranno i nomi degli sponsor che consentiranno la migliore realizzazione dell’evento benefico.

Per eventuali contatti telefonare ai seguenti numeri telefonici: 347/1825878 – 328/6211270 – 347/9045000-3402881561                                                                                                                             

                                                                        Il Comitato organizzativo

                                                                             

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...