Passa ai contenuti principali

Gli studenti del Liceo Linguistico G.B Impallomeni di Milazzo “Studenti – Scuola D’Europa”.


Milazzo- venerdì 9 maggio 2014


Gli studenti del Liceo Linguistico G:B Impallomeni di Milazzo “Studenti – Scuola D’Europa”, Il riconoscimento al Liceo Cittadino ha avuto a Roma presso il Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso 8 maggio 2014.nel corso della "Festa dell'Europa "
Soddisfazione per gli Studenti delle due classi del Liceo Linguistico  (circa 10 per ciascuno dei due gruppi iscritti al progetto) che, accompagnati alla Preside, Dott. Caterina Nicosia e dalla Prof. Maria Vittoria Puliafito, ideatrice e guida per quanti hanno manifestato interesse ed entusiasmo partecipando al progetto Schools&Europe.
E' stato lo stesso Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri a voler la presenza degli studenti milazzesi.
Il progetto Schools&Europe.- partito il 31 Gennaio "2014 si inserisce nelle azioni a sostegno della Cittadinanza europea, nell’ambito delle iniziative che interessano l’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”.

Il progetto - frutto di una stretta collaborazione tra MIUR, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il Parlamento Europeo e il Dipartimento perle politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri- è rivolto agli istituti secondari di secondo grado italiani.
Obiettivo di partenza:
sollecitare in particolare la partecipazione degli studenti dei Licei Linguistici e dei Licei Economico-sociali, che sono chiamati a svolgere attività collaborative tra scuole di diversi paesi europei e a sviluppare la stesura, in modo congiunto, di documenti digitali multilingue inerenti la storia, i valori e le opportunità offerte dall’Unione Europea ai suoi cittadini.
Le modalità operative, corredate dai moduli per la richiesta di gemellaggio, e gli “educational” propedeutici alla preparazione sugli argomenti europei, alla piattaforma didattica


Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo