Passa ai contenuti principali

il Primo maggio, Festa dei lavoratori, sarà celebrato dall'MCL Provinciale di Catanzaro





Carissimi amici, il Primo maggio, Festa dei lavoratori, sarà celebrato dall'MCL Provinciale di Catanzaro con un momento di riflessione e di preghiera, all'interno della celebrazione di una messa, i cui dettagli trovate nella locandina allegata.
Sarà un'occasione per pregare insieme e per riflettere brevemente insieme sulla crisi economica e del lavoro, ma anche sulle strade per uscirne.Papa Francesco dice infatti che dalla crisi si esce anche e soprattutto con la solidarietà: raccogliendo questo appello, anche noi MCL daremo il nostro piccolo contributo, offrendo generi alimentari di prima necessità a chi è disoccupato, durante la processione offertoriale della Messa del 29. Chi di noi voglia contribuire, può lasciare viveri di prima necessità, nei giorni precedenti il 29, ai Padri Minimi della Parrocchia di Santa Croce. Come ci ricordava inostro
Presidente Regionale, Vincenzo Massara, nella sua relazione congressuale, aumentano le famiglie che si rivolgono alle mense della Caritas e al Banco Alimentare, strutture preziose di solidarietà non sempre supportate da azioni politiche adeguate. In attesa di queste, noi portiamo con speranza il nostro piccolo mattone!
Raccomandiamo la massima partecipazione, io vi ricordo con Don Pino Puglisi che "Se ognuno fa qualcosa, allora, si può fare molto"!
ufficio stampa regionale MCL Calabria

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Riprendiamoci la domenica giorno della festa, del riposo. Giorno del Signore

Contrari alla mercificazione di questo giorno e dei valori che rappresenta, che non possono essere sacrificati alle ragioni dell’economia e del profitto. come ha sempre affermato Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori. Già nel 2003, l' Mcl era stata precursore promuovando una petizione intitolata ‘La domenica è festa’ raccogliendo ben 386mila firme. La liberalizzazione nelle aperture delle attività commerciali, introdotta dal decreto Salva Italia del governo Monti, non ha portato alcun vantaggio sul fronte dei consumi né su quello dell’occupazione, togliendo, invece, tempo al riposo, alla famiglia e alla cura dello spirito. Deve , secondo tanti essere restituito il valore della domenica che è il giorno dedicato al Signore ma anche il giorno dedicato all’uomo, uno spazio in cui coltivare quelle relazioni umane e quelle dimensioni della vita che non ubbidiscono alle logiche del produrre e del consumare. Le firme raccolte nella campagna 'Libera la domenica...