Passa ai contenuti principali

M5S: Interrogazione sull’OPG Madia di Barcellona Pozzo di Gotto


Movi5S

Il Movimento 5 Stelle Barcellona Pozzo di Gotto rende noto che il portavoce nazionale Alessio Villarosa è il primo firmatario di un’interrogazione al Ministro della Giustizia in merito alle condizioni critiche in cui gli agenti di polizia penitenziaria sono costretti a svolgere le proprie funzioni in carceri ed ospedali psichiatrici giudiziari. Ricordando alcuni degli episodi di violenza perpetrati ai danni degli agenti in diverse strutture italiane, con particolare riferimento all’OPG Madia di Barcellona in cui un ispettore di polizia ha perso una falange della mano destra a seguito di un morso di un detenuto, Villarosa chiede al Ministro Cancellieri se intenda assumere delle iniziative atte a tutelare l’integrità fisica e psichica degli agenti di polizia penitenziaria impiegati nelle strutture detentive del territorio nazionale e se sia a conoscenza del livello di attuazione di criteri di massima per la predisposizione di piani operativi di intervento locali e regionali indicati nella circolare del D.A.P. (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) n. 0312188 e se tali criteri siano stati portati a conoscenza delle Direzioni degli istituti e degli operatori penitenziari. Villarosa osserva peraltro che  la polizia penitenziaria opera quasi sempre in condizioni di emergenza e le criticità potenzialmente pericolose vengono arginate grazie all’esperienza ed alla professionalità degli stessi agenti.
Movimento 5 Stelle    
Barcellona Pozzo di Gotto
Comunicato Stampa n. 14 del 19 agosto 2013

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo