Passa ai contenuti principali

LE PRIMARIE DEL PD A MILAZZO. INCONTRO COL SEGRETARIO REGIONALE RACITI SUL "CASO PINO"


UNA TELENOVELA CHE HA SUSCITATO TANTO INTERESSE NELLA CITTADINANZA, NELLA PROVINCIA E NELLA REGIONE PERCHE' PIU' LUNGA DI BEIUTIFUL E DI SENTIERI. UN SUCCESSO INSPERATO ASSURTO AD IMPORTANZA NAZIONALE. COMPLIMENTI AGLI ORGANIZZATORI DELLA SOAP OPERA.

Sarà il segretario regionale Fausto Raciti, assieme al vice segretario nazionale Lorenzo Guerini (e braccio destro di Matteo Renzi) a decidere se Carmelo Pino potrà partecipare alle primarie del Partito democratico di Milazzo. E’ questa la sintesi dell’incontro fissato stamani alla Casa del Popolo di via XX Settembre dove si è tenuta la riunione dei direttivi dei due circoli cittadini alla presenza del segretario provinciale Basilio Ridolfo, della deputazione messinese e dei vertici regionali. Vista la spaccatura cittadina (a quanto pare insanabile) a suggerire di portare il livello di discussione a livello regionale e nazionale è stato sia il responsabile organizzativo regionale Rubino che il deputato Pippo Laccoto, ma anche Ciccio Italiano e Stefania Scolaro.
A raccogliere l’invito è stato il segretario Raciti venuto a Milazzo per fare da "paciere". «Martedì mi incontrerò a Roma con il vice segretario nazionale Lorenzo Guerini e sottoporrò la questione per verificare se Carmelo Pino potrà prendere parte alle primarie. Milazzo non è l’unico posto dove ci sono situazioni di conflittualità, ci sono altri centri regionali dove prendere decisioni chiare e nette. Da Milazzo, però vorrei far ripartire un percorso di unificazione che riguardi tutta la provincia di Messina». Raciti, però, ha espresso anche le sue perplessità. Secondo quanto sostenuto dal segretario regionale il sindaco Pino avrebbe processi in corso per abuso d’ufficio legato alla sua attività amministrativa, dunque, in base alla legge Severino – come avvenuto in altre realtà – dopo una eventuale vittoria delle primarie o delle stesse elezioni potrebbe essere sospeso. Un fattore rischio condiviso anche da Giovanni Formica e Salvatore Presti (i due possibili sfidanti alla primarie interne) presenti all’incontro e che potrebbe danneggiare il partito. Raciti ha invitato coloro che stanno sostenendo Carmelo Pino (in prima fila gli assessori Stefania Scolaro e Salvatore Gitto) ad un “senso di responsabilità” e – nel caso Pino non potesse partecipare alle consultazioni del Pd – di accettare la decisione e scegliere un proprio candidato interno. Il vice sindaco Stefania Scolaro sulla questione non si esprime. «Mi sembra prematuro esprimermi su questa ipotesi – dice – prima vediamo se Pino può partecipare alle primarie e poi ne ridiscuteremo. Io sono stato al suo fianco cinque anni…». Attorno al tavolo hanno seduto Rubino, Ridolfo, il deputato Gullo e Francesca Sindoni, coordinatrice del circolo 1. Tra gli intervenuti i deputati Rinaldi e Laccoto (assente Panarello).

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo