Passa ai contenuti principali

“Home care premium” 2014 al via la presentazione delle domande

giovedì 5 febbraio 2015



“Home care premium” 2014 al via la presentazione delle domande
Il Comune di Milazzo . in qualità di Ente capofila del Distretto socio sanitario D.27 , ha aderito al progetto Home Care premium 2014, un’iniziativa dell’INPS- Gestione Dipendenti Pubblici atta a finanziare progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare.

E’ prevista l’erogazione di un contributo mensile per i costi sostenuti per l’assunzione di assistenti familiari (prestazione prevalente) ed inoltre sono previste altre prestazioni integrative finalizzate alla cura delle persone non autosufficienti.
I soggetti beneficiari sono i dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e/o alla gestione magistrale ed i pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i soggetti sopra elencati siano viventi, i loro coniugi conviventi ed i loro familiari di primo grado; i giovani minori orfani di dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e/o alla gestione magistrale e di utenti pensionati della gestione dipendenti pubblici- sono equiparati ai figli , i giovani minori regolarmente affidati ed i nipoti minori che siano conviventi ed a carico del titolare del diritto. Tutti i soggetti beneficiari devono essere residenti nei comuni del Distretto Socio Sanitario n. 27, ovvero Milazzo, Santa Lucia del Mela, Condrò, Gualtieri Sicaminò, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, Spadafora, Torregrotta, Valdina e Venetico.

Il numero massimo di beneficiari è di 120 utenti e la durata temporale del progetto va dal 1 marzo al 30 novembre 2015.
E’ possibile presentare domanda entro le ore 12.00 del 27 febbraio 2015, alla sede provinciale INPS competente per territorio con le seguenti modalità:
autonomamente online attraverso l’apposito portale sul sito www.inps.it;
attraverso lo sportello Home Care Premium del Distretto, presso il Comune di Milazzo.
Per inoltrare la domanda tramite lo sportello è necessario presentare una delega da parte del richiedente.
L’istruttoria delle domande, a cura dell’INPS, viene effettuata in relazione all’ordine cronologico di protocollazione delle stesse.
Per poter presentare la domanda occorre essere riconosciuti dall’Istituto come potenziali richiedenti della prestazione ; pertanto coloro che non sono dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla gestione magistrale o pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici, dovranno preventivamente fare richiesta di iscrizione in banca dati.
E’inoltre necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di un “PIN”on line.
Si fa inoltre presente che prima di inviare la domanda è necessario avere presentato una Dichiarazione Unica Sostitutiva finalizzata all’acquisizione dell’ISEE Socio Sanitario del nucleo familiare in cui è presente il beneficiario, in base alla nuova riforma in vigore dal 01/01/2015.
Per ogni dettaglio relativo al progetto Home care Premium si rimanda all’avviso pubblicato sul sito internet www.inps.it


Per ulteriori informazioni rivolgersi presso l’ufficio Servizi Sociali dei comuni del Distretto e/o contattare l’INPS al numero verde 803.164 (per rete fissa gratuita) oppure al numero 06 164164 (per telefonia mobile a pagamento) . 

Pubblicato da COMUNE MILAZZO 

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo