Passa ai contenuti principali

Il Museo dell’energia consegna 20 computer al liceo Impallomeni di Milazzo








Milazzo:

giovedi 13 febbraio 2014 al liceo Impallomeni cerimonia di consegna di 20 computer per la realizzazione all’interno della scuola di via Risorgimento di una nuova aula informatica.
Grazie all'apporto di Poste italiane sarà allestita una nuova sala computer a disposizione di tutto il plesso scolastico e anche per lo svolgimento di corsi di alfabetizzazione digitale dei cittadini. 
Alla cerimonia, aperta dal saluto dei rappresentanti istituzionali e della dirigente scolastica Caterina Nicosia, interverranno un esperto dell'Agenzia digitale italiana, Loretta Kajon che terrà una "front lesson" e del dottor Walter Pinci che parlerà di "Digitalizzazione Carte di credito e Sepa".
Il Museo dell'energia invece metterà a disposizione gratuitamente dei ragazzi e della comunità milazzese il volume (anche in formato pdf): del prof. Fulvio Bongiorno dell'Università Roma tre, "Avrei voluto capire la matematica".
Nel corso della giornata la quale la dottoressa Elena Restano consegnerà ad un gruppo di insegnanti carte di credito di Master Card realizzate in occasione dei 150 anni di Poste Italiane.
La sinergia con la scuola mamertina è scaturita grazie alla collaborazione delle docenti Chillemi e Di Natale. "Scopo dell'iniziativa - ha detto la dottoressa Renata Negri del "Museo dell'energia" è quello di implementare le possibilità del Liceo che utilizzando i computer possa far realizzare approfondimenti agli studenti visto che oggi il digitale copre ogni ordine e tipologia di studio: dal Latino ad appunto la matematica".

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...