Passa ai contenuti principali

Rometta - Alla taorminese Strazzeri la seconda selezione provinciale di «Miss Universo»


Chi ama la signorilità, la grazia e la finezza si è sicuramente estasiato in occasione della seconda selezione provinciale di «Miss Universo 2013» svoltasi al ristorante «Triskelè» di Rometta Marea. Dodici splendide concorrenti da tutto il Messinese hanno sfoggiato le loro doti al cospetto di una giuria tecnica, presieduta dall’assessore comunale allo Sport e turismo Valentino Sesta, la quale le ha giudicate in base al viso, al fisico e al portamento.Il successo della manifestazione, presentata professionalmente da Piero Calderone, è da ascriversi a Giuseppe Oliva, titolare dell’agenzia «Organizzazione Eventi Siciliani» nonché referente del concorso su Messina e provincia, che si è prodigato nel curarne i minimi particolari.
Dopo l’apertura musicale con la giovanissima Elisa nell’interpretare la cover «L’uomo che amava le donne», hanno iniziato il defilé le aspiranti, guidate dalla coreografa Sally Gerald. In particolare le sfilate si sono articolate nello sfoggiare dapprima il costume di ordinanza fornito dal concorso; in seguito rispettivamente abbigliamento casual, moda mare e infine abiti da sera, forniti dal negozio «Stramandino PDK» di Spadafora. Nel primo intermezzo lo stesso Oliva ha spiegato le caratteristiche della selezione, che si diversifica dagli altri concorsi per canoni inediti quanto rilevanti.
Marianna Pirrone, un’altra ospite musicale, ha deliziato gli astanti con la riedizione del brano «Mi sei scoppiato dentro al cuore» e in seguito con «Una ragione in più». Non poteva mancare l’intervento di Giuseppe Stramandino, principale sponsor, il quale ha rilevato l’ottima sinergia fra gli abiti e il passo delle partecipanti, definite da lui a pieno titolo modelle. Nel corso della serata sono intervenute anche Jessica De Marco e Marika Marchese Ragona, finaliste alla prossima fase regionale. Un interessante intermezzo si è registrato con il manager di alta moda Gianfranco Lucisano, presidente dell’agenzia «Fashion Tour», evidenziante la necessità di una formazione per chi vuole entrare nel mondo della moda per curarne l’incedere e l’espressione.

Cinque ragazze si sono aggiudicate i titoli in palio
Dopo un duetto di Elisa con Marianna Pirrone nei brani «Senza confine» e «Do you believe?», i giudici di gara hanno emesso il seguente verdetto: a Giulia Lembo, quindicenne di Oliveri, è stata attribuita la fascia di «Miss New Generation Stramandino»; a Martina Chillé, ventunenne di Messina, è andato il titolo di «Miss Universo Ntrippi Bags»; Eleonora Genovese, ventitreenne di Barcellona Pozzo di Gotto, ha conseguito il nastro di «Miss Universo Blue Sky»; a Ketty Scattareggia, diciottenne, anch’ella dalla città del Longano, è stata tributata la fascia di «Miss Universo PDK Stramandino Spadafora». Si è aggiudicata la selezione Victoria Strazzeri, diciottenne di Taormina (nella foto), con il nastro di «Miss Universo Triskelè».
Raggiante per il trionfo la bella taorminese, studentessa liceale, schiera sempre la naturalezza, la semplicità e l’allegria per distinguersi nella moda, contesto al quale guarda con vivo interesse conciliandolo con lo studio, di cui non vuole perdere i contatti. Ketty Scattareggia ha riscoperto la fiducia mantenendo l’umiltà e la determinazione, che la contraddistinguono in ogni circostanza. Giulia Lembo si sente più indossatrice e pertanto s’impegna ad acquisire maggiore competenza nel settore. Eleonora Genovese sta seguendo un corso di portamento con un’agenzia milanese, che le sta permettendo di corroborare le sue virtù di classe ed eleganza. Le prime quattro classificate, assommate a quelle del precedente agone estetico, disputeranno la finale regionale. Tutte le immagini dell’evento sono state immortalate dal maestro fotografo Mimmo D’Arrigo, che nel sito www.fotomimmodarrigo.it le ha poste alla pubblica visione.
di Rodrigo Foti
Le vincitrici con Calderone e gli organizzatori
07 07 2013 - 17:40 | Redazione | Cultura & Spettacolo

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...