In riferimento all'Assemblea Regionale U.D.C. Sicilia svoltasi ad Enna ieri, 13 luglio,
alla presenza dei massimi esponenti nazionali, nella quale, tra l'altro, si è discusso
sulla maggiore presenza del partito, si ritiene che l'U.D.C. può ritornare ad essere
il centro di riferimento ed attrazione per tutti i moderati e riformisti alle condizioni
che in tutte le comunità abitate siano riaperte le sezioni di partito e che in esse si
riscontri la presenza di responsabili aperti e disponibili all'ascolto della gente.
Non paga cercare voti e mostrare di essere assidui solo alla vigilia delle elezioni.
Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...
Commenti
Posta un commento