Passa ai contenuti principali

Milazzo: presentazione del libro "Caro Toro ti scrivo"





L'Associazione culturale Teseo presenta un evento letterario- calcistico :" Caro Toro ti scrivo", che travalica i confini di un campo di calcio per approfondirsi fra le pieghe di un animo fortemente innamorato della maglia granata!

L'appuntamento 
è per sabato 22 Agosto alle ore 19,00 presso : Chiostro di S.Papino Milazzo. Saranno presenti gli autori del saggio on. Giorgio Merlo, ex deputato del Pd piemontese ma milazzese di adozione avendo sposato una milazzese proprio del rione di Vaccarella, e l'avv. Fabio Viglione del Foro di Roma ma lucano di origine. La presentazione del libro sarà curata anche dal giornalista di fede granata Salvino Cavallaro,che intervisterà gli autori dell'opera. 
Si potrebbe definire il libro dei sentimenti, della passione, delle emozioni capaci di coinvolgerti in maniera intensa. Stiamo parlando di "Caro Toro ti scrivo", che si avvale della prestigiosa prefazione dell'ex Procuratore della Repubblica Gian Carlo Caselli e dell'ex calciatore e capitano del Toro, Claudio Sala. Il libro, edito da Daniela Piazza editore, è stato presentato il 19 Giugno a Torino, il 22 Giugno a Roma e il 22 Agosto lo sarà a Milazzo. 
«Leggere un libro che parla di TORO significa evocare un patrimonio esaltante di Storia, Passione, Successi ed Entusiasmi…Significa rifarsi ai caratteri del “vecchio” Toro: tenacia, resistenza alle avversità, fatalismo intrecciato con un inesauribile ottimismo, orgoglio di essere minoranza, fedeltà anche nei momenti più bui
Per l'ex calciatore Claudio Sala: «Essere del Toro lo imparai subito sul campo del Filadelfia…Sacrificio, dedizione, impegno, umiltà per onorare la maglia, lottare contro tutto e contro tutti perché nessuno ti avrebbe mai dato una mano». 
È anche il racconto, semplice ma emotivamente intenso, di alcune tappe che hanno caratterizzato il senso di appartenenza degli autori. Ricordi personali che sono stati, forse inconsapevolmente, anche vere e proprie pietre miliari della stessa storia granata nell’ultimo mezzo secolo. Dall’annuncio della morte di Gigi Meroni allo Scudetto del ‘76, dal derby più folle della storia, alle finali di Coppa Italia, dalla cavalcata europea del ‘92 all’indimenticabile “marcia dei 50 mila”. Ed altro ancora. Insomma, alcuni tasselli del grande mosaico granata.
Giorgio Merlo e Fabio Viglione, giornalista, già parlamentare, Giorgio Merlo e un avvocato penalista, Fabio Viglione, sono accomunati dalla grande passione per il Toro. La raccontano ripercorrendo, in modo particolarmente originale, alcune tra le pagine più significative della storia granata degli ultimi 50 anni. Una narrazione innovativa che descrive le peculiarità dell’identità granata. Racconti e ricordi personali vissuti con passione, coinvolgimento e rara emozione.
Un appuntamento da non perdere per chi ama il calcio e le emozioni, che questo sport ci regala al di là del risultato agonistico, perchè il Toro è molto più che una semplice squadra di calcio: è un sentimento d'amore che non conosce tradimenti! 
Attilio Andriolo

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo