Passa ai contenuti principali

Grazie.... a quanti hanno permesso la realizzazione della X^ edizione del pranzo della solidarietà MCL 2015
























Il MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI Circolo" G. la Pira " di Milazzo, in occasione delle festività 
Natalizie, ha rinnovato il tradizionale -Pranzo della Solidarietà - sempre molto partecipato , quest'anno 
ha registrato circa centodieci graditi Ospiti , che hanno potuto trascorrere una giornata in compagnia 
all’insegna del divertimento e della reciproca solidarietà.Il “Pranzo della Solidarietà” organizzato dal Circolo
“Giorgio La Pira” di Milazzo, in favore dei diversamente abili, degli anziani, delle persone sole e degli immigrati, giunto alla decima edizione, si è svolto nella giornata di sabato 3 gennaio 2015 nel salone della Chiesa del Sacro 
Cuore. 
Dopo un lauto pasto, cucinato gratuitamente dal rinomato ristorante “Il covo del pirata” della benemerita
famiglia Zizzo, quanti hanno partecipato, allietati da musiche e canti offerti da fisarmonicisti, chitarristi e 
cantautori, si sono sbizzarriti esibendosi in varie danze e trascorrendo così alcune ore in serenità.
Alla fine è stato effettuato un sorteggio che ha assicurato a tutti di portare a casa un regalino.
Alla manifestazione era presente il Presidente Provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, On.le Fortunato Romano, oltre la Presidenza locale del Circolo,organizzatrice dell’evento, ed i rappresentanti della Filicus Arte, Charitas, Croce Rossa e delle Associazioni: “Obiettivo Salute e Lavoro ed “Orgoglio e cuore milazzese”.
Si ringraziano sentitamente per il contributo spontaneo volto alla ottima riuscita dell’evento, le seguenti ditte:
-le farmacie: Manicastri, Alioto e Vece
-le macellerie:Stasi, D’Amico, La bistecca svizzera, La Fiorentina, Carne Più e Aiello
-i panifici: LA Ciabatta, Furnari, Laganà ed ex Italpane di Via Umberto I°
-le dolcerie: English Bar, Amoroso, Alexander e Nicotina
-l’Industria vinicola Grasso
-l’Alberghiera 
- I cantanti, i fisarmonicisti, i chitarristi ed i cantautori.
L'organizzazione ringrazia Il Parroco, Padre Marco, della Chiesa Chiesa Sacro Cuore di Milazzo per aver messo a disposizione il salone dell'oratorio e la preside dell'istituto tecnico Commerciale L. da Vinci , Prof Stefania Scolaro

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Il Papa: "La guerra è una follia.

Il Papa: "La guerra è una follia. La Santa Sede impegnata per la pace. Servono corridoi umanitari "Papa Francesco (afp) 06 MARZO 2022 Fonte La Repubblica" CITTA' DEL VATICANO - "La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace", lo ha detto il Papa all'Angelus. "In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare - ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto "ad interim" del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale". "La presenza di due cardinali lì - ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: 'la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà". "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione milit...