Passa ai contenuti principali

MARIO TRUFFELLI: IL NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE DELL'AZIONE CATTOLICA ITALIANA

 
 Docente di storia delle dottrine politiche, Mario Truffelli,  da maggio Presidente Nazionale dell'Azione Cattolica, in un'intervista rilasciata alla  rivista "Famiglia Cristiana", a proposito delle recenti elezioni politiche europee, afferma che  il voto espresso è stato il trionfo del coraggio e della fiducia nell'Istituzione.  Il compito dei cittadini, prosegue, è quello di restituire fascino nell'Europa perché perseguire il "No euro" è altamente pericoloso, come è dannosa l'astensione giunta oltre il 40 per cento. Per essere credibili occorre serietà, onestà, competenza e capacità di ragionare non più in termini di contrapposizione e di delegittimazione reciproca  ma nella convinzione della necessità di smetterla di strappare e quindi occorre ricucire. Nel proseguire nell'intervista, Mario Truffelli ribadisce che l'Azione 
cattolica  forma coscienze consapevoli, responsabili e appassionate e, se da un po' di tempo la Chiesa spesso ha chiuso le porte a chi ha scelto la politica, ora è il  momento di non far sentire più ai margini della Chiesa chi si è candidato a ricoprire incarichi politici.
E' fermamente convinto che è compito dell'Azione cattolica  non lasciare soli gli amministratori locali e i  parlamentari iscritti all'associazione ma impegnarsi nell'esempio di Giovanni Bachelet e di Giorgio La Pira per restare tra i politici, nelle parrocchie, sul territorio, dove la gente abita, soffre e spera. Come dice Papa Francesco: " Non bisogna stare seduti sotto il campanile ma impegnarsi concretamente nelle cose quotidiane e nei luoghi dove nessuno vuole andare".

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo