Passa ai contenuti principali

“IMPEDIRE ENNESIMA VIOLAZIONE DEI DIRITTI DEI MINORI”



Osservatorio sui Diritti dei Minori


Comunicato Stampa


FACEBOOK

MARZIALE: “IMPEDIRE ENNESIMA VIOLAZIONE DEI DIRITTI DEI MINORI”

1 GIUGNO 2014 - “È ormai inconfutabile il progetto planetario pseudo-culturale tendente ad abbassare il limite anagrafico di svariati consensi, indebolendo la percezione dell’infanzia e dei relativi diritti contemplati”: è la denuncia del sociologo Antonio Marziale, presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, che si dice: “Preoccupato dal tentativo del fondatore di Facebook di far accedere al social network i tredicenni, benché autorizzati dai genitori”.

“Prima di tutto – evidenzia il sociologo – l’autorizzazione genitoriale è facilmente raggirabile, in più Facebook non può certo dirsi incolume da contenuti estremamente nocivi per i minori. Se tutto ciò – incalza Marziale – nel nome del dio denaro non riguarda il signor Zuckerberg, ebbene preoccupa quanti di infanzia si occupano a svariati livelli”.

“Impegniamo le istituzioni italiane – conclude il presidente dell’Osservatorio – a far sentire la propria voce dissenziente alla Federal Trade Commission, affinché impedisca che nei confronti dei diritti dei minori venga consumata l’ennesima, consumistica violazione, che segnerebbe un punto di non ritorno rispetto alle conquiste derivanti da secoli di lavoro ed emancipazione”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Riprendiamoci la domenica giorno della festa, del riposo. Giorno del Signore

Contrari alla mercificazione di questo giorno e dei valori che rappresenta, che non possono essere sacrificati alle ragioni dell’economia e del profitto. come ha sempre affermato Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori. Già nel 2003, l' Mcl era stata precursore promuovando una petizione intitolata ‘La domenica è festa’ raccogliendo ben 386mila firme. La liberalizzazione nelle aperture delle attività commerciali, introdotta dal decreto Salva Italia del governo Monti, non ha portato alcun vantaggio sul fronte dei consumi né su quello dell’occupazione, togliendo, invece, tempo al riposo, alla famiglia e alla cura dello spirito. Deve , secondo tanti essere restituito il valore della domenica che è il giorno dedicato al Signore ma anche il giorno dedicato all’uomo, uno spazio in cui coltivare quelle relazioni umane e quelle dimensioni della vita che non ubbidiscono alle logiche del produrre e del consumare. Le firme raccolte nella campagna 'Libera la domenica...