Passa ai contenuti principali

Spettacolo Multicolore del vulcanico showman siciliano Nuccio Scibilia. Entusiasmo alle stelle alla XIII edizione del pranzo della solidarietà


martedì 8 gennaio 2019




Pregiato dall’internazionale annata artistica ben conclusasi a fine anno col fastoso veglione di Vibo Valentia in Calabria, il noto showman siciliano Nuccio Scibilia dopo aver raccolto larghi consensi oltre che in Italia anche all’esterno (Germania e Belgio) ha felicemente dato il via al suo nuovo show 2019 proprio da Milazzo. 
Estremamente incandescente il clima creato dalla scaletta che al noto showman Scibilia ha visto incastonarsi i suoi gioielli preziosi Rosalba e Nuccio nella prima parte con a seguire Marzia Mazzeo, Mary Lanza, Carmen Spartà, Vincenzo Catalano e Gianni Parisi.
E quale migliore occasione – afferma lo stesso Scibilia – quella di poter affiancare con la nostra macchina della musica Osa Production il Movimento cristiano lavoratori promotore del tradizionale pranzo della solidarietà che rinnovandosi annualmente nella ricorrenza dell’Epifania è giunto alla 13° edizione svoltasi nel celebre palazzo D’Amico.”


“Siamo stati e saremo sempre più felicemente solidali appoggiando col nostro modesto contributo ogni iniziativa in favore delle persone disagiate o comunque meno fortunate – aggiunge Nancy La Greca – storica direttrice della Osa Production. Nel corso della manifestazione Nuccio Scibilia - alla prima uscita del 2019 - ha regalato momenti di grande euforia con la sua musica magica, ricevendo alla fine il grande plauso di tutti i presenti ed in particolare del direttivo dell’Mcl, dal fondatore Stefano Merlino al presidente Carmelo Porcino, dagli assessori Presti e Maisano a Giovanni Formica, sindaco del Comune di Milazzo che ne ha preziosamente patrocinato l’evento.


Pubblicato da COMUNE MILAZZO 









Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo