Passa ai contenuti principali

Campionato Provinciale AICS di Calcio a 11, il prossimo 28 ottobre 2016 il calcio d'avvio


Dodici squadre al via del prossimo Campionato Provinciale AICS di Calcio a 11

Partirà , il prossimo 28 ottobre 2016 il Campionato Provinciale di Calcio a 11 Amatori, manifestazione che quest’anno sarà dedicata alla memoria del compianto giornalista Mino Licordari, stimato uomo di sport e cultura


La finalità sarà quella di promuovere la pratica sportiva e quei valori umani quali la solidarietà e l’amicizia da sempre alla base delle varie iniziative promosse dall’AICS e non tradendo lo spirito prettamente ludico e di attività dopolavoro.

Tra le dodici le squadre che hanno formalizzato la propria iscrizione, troviamo anche quest'anno due formazioni della fascia tirrenica, Olivarella Calcio e MCL Calcio Milazzo. Per quanto riguarda la prima, lo scorso anno giocava sotto la denominazione di Amatori Arci Grazia.

Olivarella Calcio – Animatore Davide Orlando per lui “Dopo la positiva esperienza della scorsa stagione, sia a livello organizzativo che di avversari affrontati sul campo, siamo pronti anche per questa nuova avventura. Vogliamo divertirci e passare un’annata di sport in allegria e amicizia senza fare alcun tipo di dramma quando i risultati non ci sorrideranno”.

MCL Milazzo – “Siamo alla seconda partecipazione al campionato e anche quest’anno ci stiamo adoperando il più possibile per fare bene. L’obiettivo di fondo – prosegue Carmelo Porcino – è quello di formare un gruppo di persone che scendano in campo per divertirsi, poi naturalmente vincere fa piacere un po’ a tutti ma non è la prerogativa del nostro progetto”.


A partire dal prossimo 28 ottobre, scenderanno in campo per provare a strappare il titolo ai detentori dell’Atletico Cameris le seguenti formazioni

Olivarella Calcio, 
Peloro Annunziata, 
Planet Win 365, 
Atletico Cameris,
San Paolo, 
Trinacria Calcio, 
MCL Milazzo, 
Giornalisti Messina Tecnocasa, 
Kingdom Heart’s, 
Asd Car.Al. Sport, 
Gladiatori, 
Polisportiva Cristo Re.

Intanto, aspettando il campionato, venerdì 21 ottobre il “Marullo” di Bisconte (ore 21) ospiterà la finale della Coppa AICS che vedrà in campo l’Atletico Cameris (campione provinciale in carica) e laPlanet Win 365 (vincente dei Play-off).

Formula del torneo
Le squadre partecipanti verranno raggruppate in un unico girone con gare di andata e ritorno e, al termine, la prima classificata acquisirà il titolo di Campione Provinciale con il diritto di partecipare al Campionato Regionale AICS e al Trofeo dello Stretto. Inoltre la squadra prima classificata disputerà la Coppa AICS con la vincente della fase Play-off.
La squadra seconda classificata, approderà di diritto alla finale Play-off.
Le squadre classificate dal terzo al sesto posto effettueranno, con gara unica, i Play-off con la seguente formula: terza classificata vs sesta classificata, quarta classificata vs quinta classificata. Le vincenti effettueranno la pre finale Play-off che successivamente regalerà l’accesso alla finale Play-off contro la seconda classificata in campionato.
La vincente della fase Play-off otterrà il diritto di accedere al Trofeo dello Stretto, disputando la competizione con la squadra prima classificata nel Campionato Provinciale AICS di Messina e due compagini calabresi AICS. Il Trofeo dello Stretto si disputerà in un’unica giornata a Villa S.Giovannied i costi del campo e del settore arbitrale saranno a carico del Comitato Provinciale AICS di appartenenza.
Le gare di campionato si disputeranno su tre giornate (venerdì sera, domenica mattina e lunedì sera) e avranno la durata di 70’ suddivisi in due tempi di 35’.


Commenti

Post popolari in questo blog

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Riprendiamoci la domenica giorno della festa, del riposo. Giorno del Signore

Contrari alla mercificazione di questo giorno e dei valori che rappresenta, che non possono essere sacrificati alle ragioni dell’economia e del profitto. come ha sempre affermato Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori. Già nel 2003, l' Mcl era stata precursore promuovando una petizione intitolata ‘La domenica è festa’ raccogliendo ben 386mila firme. La liberalizzazione nelle aperture delle attività commerciali, introdotta dal decreto Salva Italia del governo Monti, non ha portato alcun vantaggio sul fronte dei consumi né su quello dell’occupazione, togliendo, invece, tempo al riposo, alla famiglia e alla cura dello spirito. Deve , secondo tanti essere restituito il valore della domenica che è il giorno dedicato al Signore ma anche il giorno dedicato all’uomo, uno spazio in cui coltivare quelle relazioni umane e quelle dimensioni della vita che non ubbidiscono alle logiche del produrre e del consumare. Le firme raccolte nella campagna 'Libera la domenica...