Passa ai contenuti principali

"PANE IN ATTESA " ANCHE A MILAZZO: CATENA DELLA SOLIDARIETA' IN FAVORE DELLE PERSONE BISOGNOSE



In molte città italiane fervono molte iniziative di solidarietà in favore delle persone sole ed indigenti.
A Milano le scuole elementari invitano a mensa gli anziani soli. L'iniziativa prende il nome di: "Adotta un nonno". Il momento del pranzo nelle scuole diventa una festa perché gli ospiti d'onore sono i vecchietti che, davanti ad un piatto, per qualche ora si ritrovano a fare i nonni agli scolari e si soffermano a raccontare alcuni episodi della loro vita. Per i bambini è una gioia e per loro diventa l'occasione per mangiare più in fretta.

A Napoli chi va al bar lascia la somma corrispondente ad una tazzina di caffè in favore di chi non è in grado di pagare. "Tu mangia, pago io" s'intitola l'iniziativa.

Anche Milazzo poveri al banco del "pane in attesa", l'iniziativa avviata lo scorso 25 Novembre 2014
come atto è sensibilità ai bisogni della gente. è stata ideata da un'associazione benefica con la stipula di una convenzione con alcuni panifici che, a richiesta dei clienti che nel comprare il pane ne pagano un altro in favore dei poveri, mettono quanto raccolto a disposizione degli indigenti
I panificatori confermano la valenza del progetto benefico: sono tanti che ogni giorno entrano e chiedono da 
mangiare
Nella prima giornata di "pane in attesa", in tre forni milazzesi, non sono stati tantissimi i "senzatetto" entrati nei panifici per prelevare dalla cesta del "pane in attesa" i c'è da dire che l'iniziativa portata avanti da "Milazzo solidale" è stata pubblicizzata solo da alcuni giorni.

L'iniziativa andrà comunque avanti, assicurano i Volontari dell'associazione, propagandando meglio il progetto:
."Dopo il successo avuto in diverse città italiane, il nostro gruppo di volontari ha deciso di provare a lanciare questa iniziativa di solidarietà anche a Milazzo. Abbiamo subito trovato la disponibilità di tre titolari di panifici, con i quali "siamo partiti". Pensiamo, comunque, che, strada facendo saranno altri panificatori a dare piena disponibilità. Il pane resterà a disposizione, per chi vive una condizione di indigenza (pensionati, nuovi poveri, vagabondi, e senzatetto) . Con un piccolissimo gesto, infatti, si può aiutare chi ha davvero scarsissime risorse economiche garantendogli gratuitamente il bene primario per eccellenza in ambito alimentare".

Commenti

Post popolari in questo blog

Beato. Antonio Franco, il "San Francesco" di Santa Lucia del Mela

lunedì 1 settembre 2014 Fonte Blog del Mela 15 Settembre 2013. Il corpo del Beato ritorna a Santa Lucia del Mela dopo il rito di Beatificazione nella Cattedrale di Messina, celebrato giorno 2. Il Beato Antonio Franco, un pastore moderno. Lottò contro le ingiustizie e gli usurai, a fianco dei poveri e dei perseguitati, contro il clero corrotto e i soprusi dei nobili e dei potenti, confortando i malati e facendosi ultimo tra gli ultimi. È invocato per la sua fama di santità e il suo corpo incorrotto è venerato da quasi quattro secoli nella Basilica Concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, che, il 2 settembre di un anno fa, ha reso ufficiale il titolo di Beato con cui i suoi devoti da sempre lo invocano. 

Milazzo: Costruire la pace, incontro nel Salone Parrocchiale del Duomo

Sabato 28 maggio 2022, nel Salone Parrocchiale del Duomo di Milazzo, si è svolto il convegno sul tema “ Il coraggio di costruire la pace”, introdotto con il saluto e le preghiere di ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’ interesse e l’opera della Chiesa di Milazzo per la costruzione della Pace. Le motivazioni del convegno sono state illustrate dal dott. Andrea Nastasi , responsabile locale del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo e dal moderatore rag. Stefano Merino , responsabile locale della Fondazione Giorgio La Pira. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira , due Operatori di Pace , affinché intercedano per la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori, Attilio Andriolo, presidente dell’ Associazione Teseo di Milazzo , e Riccardo Tringali, presidente dell’ Asso...

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano"

Milazzo: La copertina del mensile "Primo Piano" E’ in distribuzione gratuita il mensile di aprile 2013 del giornale "Primo Piano", n.107, direttore responsabile Andrea Italiano. All'interno ampi servizi corredati di foto relativi a eventi che si sono svolti, o in programmazione, in ambito territoriale nel messinese. Alcuni sono richiamati fotograficamente in copertina del giornale. Tengo ad evidenziare – scrive il direttore responsabile - che si tratta di una pubblicazione senza scopo di lucro e che sulla copertina ha da sempre riprodotto, a titolo gratuito, il logo del Comune. Comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo